Ricette

SE LO CONOSCI NON NE FAI PIU' A MENO, ALCUNE RICETTE

Se ci avete seguito fin qui, siete pronti per l’incontro con questo nostro grande prodotto d’eccellenza della gastronomia italiana.

L’aceto esce interamente dalla minuscola azienda artigiana che ospitiamo in un edificio di famiglia dei 1920. Ma quando il nostro aceto arriva in cucina, dall’ artigianato e dalla storia si passa ben presto all’arte.

Sì perché il Balsamico è  capace di risvegliare o esaltare pietanze calde o fredde, dai carpacci di carne alle crudità di pesce o di verdure, dai formaggi alle pasta, dalle frittate ai gelati.

Rinvigorisce le salse e gli intingoli oppure con poche gocce sfumate a fine cottura, trasforma l’aroma e l’importanza delle carni, dal pollo all’anatra, dall’agnello al filetto.

Siamo felici di sapere che non solo i grandi piatti della cucina regionale italiana si impreziosiscono con l’Aceto Balsamico Tradizionale, ma anche e sempre piú molti piatti della nuova cucina e della cucina creativa internazionale.

Non è un caso che i cuochi più importanti nei migliori ristoranti ne facciano un uso sapiente e spesso innovativo.

Lasciamo ad ogni gourmet il compito di trovare un proprio personale stile d’uso dell’Aceto Tradizionale di Reggio Emilia e dei Balsamici Cavalli e di scegliere tra i nostri prodotti per il proprio piacere.

Risotto nero al balsamico

Ingredienti: 300 g di riso parboiled, 4 tuorli d’uovo, 150 g di parmigiano reggiano, 1 litro di brodo di pollo, 15 g di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia  invecchiato 12/25 anni, burro, cipolla, aglio, sedano, alloro per il soffritto

Preparazione:  preparare il soffritto ed aggiungere il riso e portarlo a cottura con il brodo. Intanto, in una tazza montare leggermente le uova con parmigiano reggiano e aceto. Versare il contenuto della tazza nel riso a fuoco spento e miscelare con 50 g di burro

Peperonata all’aceto balsamico

Ingredienti: 1 Kg di peperoni verdi e rossi, 2 carote, 1 patata, 1 cipolla media, 1,5 kg di passata di pomodoro, (350) 35 g di olio extravergine di oliva, 300 g di fagiolini verdi, Riserva Nando Cavalli a piacere, sale.

Preparazione: Lavare e pulire le verdure, eliminando bene i semi e la parte bianca dei peperoni. Tagliare tutte le verdure a dadini in un tegame capiente, far cuocere il tutto col pomodoro per 3-4 ore, quindi passarlo al passaverdura. Lasciare il composto a fuoco moderato e restringerlo fino ad ottenere la densità di una crema.

Raffreddare e poi condire con olio, sale e Riserva Nando.

Scaloppe all’ aceto balsamico

Ingredienti: 600 g di filetto di maiale, farina, burro, sale, 1 cucchiaio di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia invecchiato 12/25 anni.

Preparazione: tagliare il filetto di maiale a fettine dello spessore di circa 1 o 2 cm, passarle poi nella farina. Nel frattempo in una padella portare ad una moderata temperatura un filo di olio extravergine di oliva e una noce di burro, quindi portare a cottura desiderata le fettine di maiale infarinate voltandole con frequenza. A fuoco spento aggiungere sale e Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia; coprire la padella ed attendere qualche minuto prima di servire.

 Gelato all’aceto balsamico
Ingredienti per 1/2 Kg:  200 ml di latte intero, 200 -250 g di panna, 80 -100 g di zucchero, 2-3 tuorli d’uova, un pizzico di sale, 15 cc (un cucchiaio) di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia invecchiato 25 anni.

Preparazione: unire in una casseruola il latte, la panna lo zucchero e i tuorli d’uova. Amalgamare per bene. Porre sul fuoco, spegnere prima di arrivare all’ebollizione. Raffreddare, quindi passare la crema in gelatiera. Versare l’aceto nella gelatiera durante il consolidamento del gelato. Sistemare poi il gelato nelle coppe individuali.

Fragole Balsamiche

Ingredienti: 250 g di fragole fresche mature, lavate ed asciugate bene, 1 cucchiaio di zucchero di canna, 1 cucchiaino di Riserva Nando o ABTRE 12 anni
Preparazione: tagliate le fragole in 4-6 pezzi e versateci sopra lo zucchero e l’aceto. Mescolate, lasciate a macerare almeno 1 ora (meglio 3 ore). Et voilà: le fragole sono balsamiche

Gelato Matilde, con Balsamico

Ricetta e preparazione del gelato con Aceto Balsamico Tradizionale Cavalli Extravecchio