VENITE A VISITARCI! NOSTRO IMPEGNO E' FARVI AFFASCINARE A QUESTO MONDO FANTASTICO
L’acetaia è aperta per permettervi di visitarla e di conoscere la produzione in tutti i dettagli. I nostri recapiti per la prenotazione sono
Tel 0039 0522 983430
E-mail: info@balsamicocavalli.it
Di seguito il commento di un visitatore
‘La successiva visita all’Acetaia è di una suggestione unica. Nei vari ambienti sono collocate le batterie. Il profumo dolce-agro dell’aceto colpisce subito le narici; la luce calda e soffusa impreziosisce l’ambiente; le botticelle ordinate e pulite, di varie tonalità a causa della diversità dei legni, riempiono tutti gli spazi creando disegni geometrici che danno un senso di ordine e pulizia.
Tutto è molto bello da vedere e da apprezzare ma è necessario venire qui per gustare appieno ciò che la tradizione millenaria ha insegnato ed ha tramandato fino ai nostri giorni‘.
In attesa di una vostra visita diretta potete conoscerci con il nostro tour virtuale:
La visita è gratuita e comprende la visione di un breve filmato di circa 5 minuti, che introduce l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, la sua storia millenaria e la produzione attuale: dalla materia prima, ai locali di lavorazione, le trasformazioni biologiche e chimiche che avvengono nel tempo fino al suo uso in cucina. Il filmato è integrato da ulteriori informazioni sull’evoluzione dei processi produttivi, le caratteristiche e peculiarietà del prodotto. Sono previsti assaggi di alcuni campioni di aceto balsamico nelle diverse fasi di lavorazione, in modo da comprendere l’evoluzione del prodotto nella batteria e negli anni, da mosto cotto fino a prodotto maturo per l’imbottigliamento e la vendita.
Passerete tra le varie stanze dove sono disposte le batterie di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia e successivamente le stanze di produzione e invecchiamento dei Condimenti Cavalli, con indicazione delle differenze tra i differenti prodotti.