I prodotti Cavalli

I PRODOTTI CAVALLI

Ingredienti: solo mosto cotto d’uva. Origine Italia

Altri ingredienti: NESSUNO

Cavalli NON USA – Aceto di vino, caramello
Per questo NON PRODUCE il più comune e diffuso “aceto balsamico di Modena IGP” (miscela di aceto di vino e mosto concentrato e/o cotto, tenuto 2 mesi in contenitori di legno)

Additivi: NESSUNO
I prodotti Cavalli sono SENZA addensanti – SENZA coloranti – SENZA aromatizzanti

Allergeni dichiarati: NESSUNO.
I prodotti Cavalli sono SENZA glutine.
Anidride solforosa (o Solfiti): la selezione della materia prima,  il rispetto delle fasi biologiche e i lunghi invecchiamenti evitano la presenza di anidride solforosa nel prodotto finito.

I prodotti Cavalli si distinguono in due categorie:

1 – ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI REGGIO EMILIA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA

Prodotto con invecchiamento di almeno 12 anni in batterie di barili a capacità scalare e di legni diversi.
E’ disponibile nelle confezioni da 100 e da 250 ml.
A secondo degli anni di invecchiamento e dall’esito dell’analisi sensoriale sono ammessi dal disciplinare europeo 3 classi  di prodotto distinti in Aragosta-Argento-Oro.
La nostra produzione si concentra sul

Bollino Argento – Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia bollino Argento – affinato e invecchiato in batteria per almeno 12 anni, con giudizio sensoriale superiore a 270 punti
Bollino Oro – Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Extravecchio – affinato e invecchiato in batteria per almeno 25 anni con giudizio sensoriale superiore a 300 punti

Per ulteriori dettagli vedi pagina bollini – tracciabilità

La nuova raffinata confezione ovale, con apertura dall’alto, contiene la bottiglia protetta da un sacchetto di velluto blu. La confezione è completata da una tappo versatore in vetro soffiato e dalla nostra brochure che illustra la storia, il processo produttivo, le foto dell’acetaia e alcune ricette.

Dal 2015, sulle bottiglie da 100 ml viene apposta un’elegante etichetta metallica, in peltro per il bollino Argento, dorata per il Bollino Oro, raffigurante l’originale cornice e la firma di Matilde di Canossa in rilievo.
Inoltre sono stati introdotti i nuovi bollini di forma rettangolare, concava negli angoli e colore come stabilito dal nuovo disciplinare.

Le bottiglie da 250 ml  sono in serie limitata ed esclusiva. Ogni 200 pezzi cambia la serigrafia. Anche in questo caso ricordiamo Canossa riproducendo l’episodio in cui il Marchese Bonifacio, padre di Matilde di Canossa, dona un botticello d’argento pieno del prezioso e apprezzato aceto al re Enrico III.
Siamo nel 1046.

L’episodio è rappresentato in diversi stili: l’ultimo riprende alcuni disegni di Klimt.
Per dettagli delle tre serie vedi la pagina dedicata ABTRE 250 ml

2 – I BALSAMICI CAVALLI

I Balsamici Cavalli rappresentano “l’evoluzione della specie”:  sono il risultato del costante impegno e la continua ricerca per il miglioramento delle caratteristiche del Balsamico nel rispetto della tradizione familiare.
Le diverse lavorazioni avvengono in ambienti a temperatura controllata, in questo modo si realizzano le condizioni ottimali per favorire le fermentazioni alcooliche, le lente e difficili ossidazioni acetiche oltre a favorire il lungo invecchiamento nei piccoli barili di diverse essenze legnose. I legni comunemente usati sono rovere, castagno, gelso, ciliegio, ginepro. Spesso la maturazione si completa in piccoli barilini di gelso e/o castagno.

Si utilizza mosto cotto di uve Trebbiano, senza aggiunta di addensanti, conservanti, coloranti ed aromi.

A seconda del periodo di invecchiamento i Balsamici Cavalli si distinguono in

Balsamico Cavalli Morbido & Fruttato

Balsamico “giovane” , con acidità inferiore a quelle consuete del nostro “Classico” per offrire un prodotto fruttato e incontrare il gusto di chi ama aromi e sapori delicati
Densità 1,18-1,20 g/ml    Disponibile in confezione da 100 ml e bottiglia da 250 ml

Balsamico Cavalli Classico

Prodotto versatile, frutto della lunga maturazione del mosto d’uva acetificato in barili di rovere, castagno, gelso, ginepro e ciliegio. Prodotto intenso, d’uso semplice, da usare a crudo su insalate, verdure cotte, sulle preparazioni di carni e nelle salse
Densità 1,28-1,29 g/ml   Disponibile in calamaio da 50 ml, in confezioni da 100 ml e 250 ml e in bottiglia da 500 ml

Balsamico Cavalli Riserva Nando

Ottenuto da ulteriore invecchiamento del “Balsamico Classico”per arrivare ad una complessità di gusto ancora più pregiata. Da usare rigorosamente a crudo, bastano poche gocce per esaltare piatti caldi e freddi, dai formaggi alle frittate, dalla pasta e il riso ai piatti di carne e pesce.
Densita=1,34-1,35 g/ml  Disponibile in calamaio da 50 ml e in confezioni da 100 ml e 250 ml